La Fondazione Mons. Sante Montanaro è lieta di annunciare che il Premio Don Sante per l’Arte Contemporanea ha ottenuto il sostegno della Camera di Commercio di Bari nell’ambito dell’edizione 2025.
Dopo una rassegna che ha registrato il tutto esaurito in ognuna delle sue serate, il Maxima Jazz Fest si avvia alla conclusione con gli ultimi due concerti in programma, confermando il successo di un’iniziativa capace di coniugare alta qualità artistica, grande partecipazione di pubblico e valorizzazione del centro storico di Casamassima.
Anche la Fondazione Mons. Sante Montanaro sarà presente al FARM Festival 2025 di Putignano con una serata dedicata alla proiezione di due cortometraggi selezionati nell’ultima edizione del Premio Internazionale “don Sante per l’arte contemporanea”. L’appuntamento è per sabato 16 agosto, alle ore 20.30, nella Sala Mediterraneo dell’Ex Macello, uno degli spazi che il festival dedica ai linguaggi del cinema breve e sperimentale.
“The Steak” di Kiarash Dadgar è l’opera vincitrice della terza edizione del Premio “Don Sante Montanaro” per l’arte contemporanea di Casamassima (Bari). Il cortometraggio sperimentale si è imposto su tutti gli altri lavori per la sua potente capacità nell’utilizzo del linguaggio cinematografico e nel racconto del soggetto: la guerra.
Festa della Musica 2025: a Casamassima l'evento organizzato dalla Fondazione "Mons. Sante Montanaro"
Pietro Verna - voce e chitarra
Leo Torres - piano
Giovanni Astorino - basso e violoncello
Cesare Pastanella - percussioni
Pietro Verna, classe ’86, nasce a Bari. Tre dischi all’attivo e tante passioni da nutrire.